Riace: non si rassegnano ma perderanno ancora
La giustizia e il caso di Riace.
Appuntamento il 5 agosto per discutere delle grandi emergenze internazionali
QUEL FILO ROSSO CHE VA DALL’UCRAINA ALL’IRAN
(da IL FATTO QUOTIDIANO Domenica 29 Giugno 2025)
Jeffrey Sachs smaschera le menzogne di guerra dell’Europa. Il processo di pace sta crollando.
A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Occidente è intrappolato in un circolo vizioso di delusioni e negazionismo.
Sabato 7 Giugno Costituente Terra sarà in Piazza a Roma per Gaza
Per un immediato cessate il fuoco e la distribuzione degli aiuti umanitari ad una popolazione stremata dalle bombe , dal terrore e dalla fame, esausta ed umiliata nella sua dignità umana.
Costituente Terra 8 e 9 Giugno alle urne
Per raggiungere il quorum e per i 5 SI ai referendum su lavoro e cittadinanza.
A Constitution of the Earth, to Save Humanity
(“Buffalo Law Review”, December 2024, volume 72, no.5)
17 Maggio. Per i diritti e la libertà. Giornata contro l’omolesbobitransfobia
Oggi, 17 maggio, è la giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia.
Mujica, la guerriglia serena
(Da “Pùblico.es” del 14/05/2025) – Politico carismatico, schietto e popolare, Pepe, come era conosciuto in Uruguay, si è guadagnato un posto nel pantheon delle grandi figure di un’America Latina che aspira a essere libera e indipendente.
Luigi Ferrajoli presenta “Progettare il futuro: per un costituzionalismo globale” su Rai Radio 3
(Dal programma Rai Radio 3 “Fahrenheit” del 13/05/2025) – Nell’episodio “Combatants for Peace”, il nostro Presidente, Luigi Ferrajoli racconta il sogno concreto di una Costituzione della Terra.
“Progettare il futuro. Per una Costituzione della terra” sui passi di Ferrajoli
Da “Teledehon” del 08/05/2025
Progettare il futuro per una Costituzione della terra: incontro alla Biblioteca Diocesana di Andria
Da Telesveva del 08/05/2025
Campagna “L’ultimo giorno di Gaza – l’Europa contro il genocidio”
Costituente Terra aderisce alla campagna “L’ultimo giorno di Gaza – l’Europa contro il genocidio” in occasione della Giornata dell’Europa, perché quello che sta accadendo a Gaza sulla pelle del popolo palestinese è disumano e inaccettabile.
L’occasione dei referendum: una proposta per rompere il silenzi
(Da “Il Manifesto del 01/05/2025) – La destra ha deciso di sabotare i cinque referendum abrogativi dell’8 e del 9 giugno. Di questi referendum i giornali non parlano, su di essi le televisioni non informano, i dibattiti pubblici li ignorano. L’obiettivo delle destre è il loro fallimento.
Per un lavoro dignitoso ed emancipatore, contro ogni sfruttamento.
Il lavoro ha il compito di liberare la persona, e non ingabbiarla in una vita fatta di sfruttamento e povertà. Dobbiamo costruire un sistema di regole globali che lo tuteli in tutte le sue forme.
L’umanesimo penale tra passato e presente *
(Da “Questione Giustizia” del 28/04/2025) di Dario Ippolito, Professore ordinario di filosofia del diritto, Università Roma Tre.
Costituente Terra saluta con grande Commozione Papa Francesco. Il Papa della Pace,dell’Uguaglianza, degli Ultimi.
Ricordiamo Papa Francesco con le parole piene di speranza che lui stesso rivolse alla nostra associazione in una lettera del 20 maggio 2024.
LIBERIAMOCI CON LA COSTITUZIONE DA FASCISMI, DISUMANITÀ E GUERRA
25 Aprile 2025 – 80° Anniversario della Liberazione
Gli insegnamenti di una voce rivoluzionaria
(Da “Il Manifesto” del 22/04/2025) – Ai capi di Stato e di governo che oggi lo celebrano vanno ricordate le sue parole dell’ultima benedizione ’urbi et orbi’: «Nessuna pace è possibile senza il disarmo». Per Francesco i migranti sono oggi le vittime delle nostre ’strategie’ che hanno diviso in due l’umanità: chi viaggia libero e chi è in fuga da fame e guerre ed è alla fine ancora cacciato.
L’utopia bella e impossibile di una Costituzione globale
(Da “La Repubblica” del 16/04/2025) – In un saggio Luigi Ferrajoli propone l’idea di un patto sociale planetario. Molto difficile da realizzare, utile per guardare oltre questi tempi di crisi.
Come vincolare il potere politico
(Da “Il Manifesto” di venerdì 11/04) – Un estratto da «Progettare il futuro. Per un costituzionalismo globale». Il volume, edito da Feltrinelli, sarà in libreria a partire dal 15 aprile.
In piazza a Roma per manifestare per un’Europa della pace
Sabato 5 aprile eravamo in piazza a Roma per manifestare per un’Europa unita per la pace.
“La politica non ostacoli il disarmo”. Intervista a Paola Paesano e Gisella Turtula, le due attiviste italiane alla conferenza contro le armi nucleari
(Da “Il Faro di Roma” del 02/03/2025, articolo di Laura Tussi) – Lo scorso mese, Costituente Terra ha partecipato all’incontro fra i paesi aderenti al TPAN, il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, tenutosi a New York. Paola Paesano, vicepresidente dell’associazione, ci racconta da vicino l’evento.
Pace, Lavoro, ambiente, diritti.
L’intervento del nostro Presidente Luigi Ferrajoli all’assemblea pubblica della CGIL “Pace, lavoro, ambiente, diritti: l’Europa e il mondo di fronte a sfide inedite” del 29/03/2025
Per conoscere il manifesto di Ventotene
In un dibattito in Parlamento mercoledì 19 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato il Manifesto di Ventotene, un documento del 1941 che ha ispirato la nascita dell’Unione europea dopo la Seconda guerra mondiale. In risposta alla premier, Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio italiano del Movimento europeo, spiega la valenza del documento scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.