Disimparare l’arte della guerra

“Ciò che può colpire tutti
riguarda tutti”

La Guerra fredda è finita, sciogliamo la NATO
Tra Alleanza atlantica e Unione Sovietica nel 1997 fu siglato un “atto fondatore” che statuiva che “Nato e Russia non si considerano nemiche”. Al contrario in seguito la Nato ha svolto una costosa campagna acquisti di tanti Paesi portandoli a giocare contro la Russia e arrivando al confini del suo territorio
Leggi
Guerra e finzione di guerre
Dall’Ucraina alle manovre militari intorno a Taiwan una mobilitazione bellica attraversa tutto il pianeta. Ci sono di mezzo le potenze nucleari e la NATO. Una politica insensata che spinge verso la catastrofe. L’Europa ha bisogno urgente di una svolta politica
Leggi
Dai mercenari ai contractors
Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU. Il neoliberismo trasforma la sicurezza in merce, lo Stato perde il monopolio della forza e l’ONU privatizza le missioni di pace: storia di un’ascesa favorita dal diritto internazionale
Leggi
Le virtù del piano cinese
La proposta cinese per mettere fine alla guerra in Ucraina è ragionevole e aperta, ma gli Stati Uniti puntano a una guerra duratura. Vogliono prolungare la guerra il più possibile per nuocere alla Russia e tenere in riga l’Europa
Leggi
Quel mandato d’arresto per Putin blocca la Pace
L’incriminazione di Putin è un passo falso compiuto dal Procuratore della Corte Penale Internazionale perché mette la legittima esigenza di repressione dei crimini di guerra in contraddizione con l’esigenza di porre fine alla guerra e a tutti i suoi delitti
Leggi
La guerra, un anno dopo
La prima vittima della scelta di una guerra ad oltranza è la stessa popolazione ucraina. Il rifiuto del negoziato puntare ad un massacro senza senso e senza nessuno sbocco, come fu la guerra di Corea, che si concluse con un armistizio lasciando inalterata la linea del fronte, dopo aver provocato quasi tre milioni di morti
Leggi
Il rischio della guerra totale
La ricetta della catastrofe: sconfitte della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria dell’Ucraina e ripristino della sicurezza globale
Leggi
Come e quando la guerra finirà
Il Presidente ucraino Zelensky ci ha fatto sapere che: “”Solo quando la bandiera ucraina sventolerà di nuovo sulla Crimea liberata il mondo potrà sentirsi sicuro e dire che la guerra è finita.”
Leggi
1 2 3 4 5 6 7