Disimparare l’arte della guerra

“Ciò che può colpire tutti
riguarda tutti”

La critica al governo sulla guerra
Una piattaforma di confronto con il nuovo Esecutivo respinge l’allineamento con le posizioni atlantiche e propone un vero negoziato senza sconfitte a partire dal “cessate il fuoco”
Leggi
La geoguerra e l’arma del clima
Nel 2025 le forze dello spazio aereo statunitense possono “possedere il clima”, avvalendosi delle nuove tecnologie e indirizzando lo sviluppo di quelle tecnologie verso applicazioni di guerra combattuta
Leggi
Invece della vittoria
La proposta di un Protocollo da allegare al Trattato sull’Unione Europea e allo Statuto dell’ONU sul ripudio sovrano della guerra e la difesa della Terra presentata alla International Summer University “Tonalestate”
Leggi
Il nuovo concetto strategico della NATO
Il Summit di Madrid ha sancito la definitiva trasformazione della NATO che assume un ruolo di gendarme mondiale legittimato all’uso della forza, non più solo in funzione di difesa al di fuori dei vincoli del Patto atlantico e della Carta delle Nazioni Unite
Leggi
Fine guerra mai
Gli amici dell’Ucraina non calcolano i costi umani della guerra per la popolazione civile: un fiume di sangue e di lacrime. La critica di Kissinger
Leggi
Santa alleanza di Ramstein
Nella base americana di Ramstein è stata stipulata tra 40 Paesi di tutto il mondo un’Alleanza militare per aiutare l’Ucraina a sconfiggere la Russia e disintegrarla. Il ruolo degli Stati Uniti
Leggi
Infelice traguardo
La decisione di incrementare le spese militari fino al 2% del PIL non è un vincolo imposto da trattati internazionali. È una scelta di obbedienza atlantica. Come al solito, sovranità limitata
Leggi
1 2 3 4 5 6 7