Il progetto costituente

“No es una utopía”

Luigi Ferrajoli al Liceo Augusto di Roma
FOTO – Luigi Ferrajoli, Presidente di Costituente Terra ha incontrato gli studenti del Liceo Augusto di Roma per discutere la “Costituzione della Terra. Un nuovo patto tra Popoli e Stati, per salvare l’Umanità e arrestare la dissoluzione del Pianeta”
Leggi
Nasce Costituente Terra Calabria
Il 3 agosto 2024 segna la nascita del circolo calabrese di Costituente Terra, avvenuto dopo un incontro informale alla Summer school nel querceto della “Baracca” a Decollatura, avvenuto tra Luigi Ferrajoli e promosso da Mimmo Rizzuti. Immagini dell’evento
Leggi
La guerra e le vie della Pace
Il 23 maggio 2024 si è tenuto, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’università Roma Tre, un convegno indetto da Costituente Terra sui temi della guerra e delle vie per contrastarla, sull’impossibilità di una democrazia bellica, e sul ruolo di una Costituzione della Terra per il disarmo globale. L’articolo di Ferrajoli
Leggi
Manifesto per la Costituzione della Terra

L’UMANITÀ AL BIVIO   Le catastrofi e le sfide globali dalle quali dipende la sopravvivenza dell’umanità sono sempre più  evidenti e minacciose. E’ stato calcolato che nel 2023 sono avvenute nel mondo 59 guerre.  E’ancora in corso quella fra Russia e Ucraina, con il pericolo della sua degenerazione in un conflitto  nucleare, ed è nuovamente esploso in forme tragiche e spaventose il conflitto israeliano  palestinese. Il riscaldamento climatico, con l’emissione ogni anno di quantità di anidride carbonica  maggiori che nell’anno precedente, sta raggiungendo il punto di non ritorno e renderà inabitabili  parti crescenti del nostro pianeta. Crescono e sono sempre più…

Leggi
Il progetto Costituente continua
Il 21 febbraio 2024 si è tenuta, dopo tanto tempo, una nuova Assemblea di Costituente Terra: essa ha segnato il passaggio da una lunga fase di consolidamento dei nostri principi ad una nuova fase operativa di promozione e divulgazione
Leggi
Il nostro 25 aprile
La nascita gemellare della Repubblica e della Costituzione. Partigiani ed Esercito di liberazione. Gli ideali traditi: la revoca del ripudio della guerra, le armi all’Ucraina e la mancata accoglienza dei profughi e dei migranti. La nuova Liberazione
Leggi
1 2 3
  • Lo spazio extra-atmosferico privatizzato
    Con oltre 6.000 satelliti Starlink, destinati a raddoppiare, Musk controlla l’accesso globale a Internet, accumulando una potenza economica e politica senza precedenti. L’Italia, primo paese a negoziare con lui, rischia di affidargli il controllo delle comunicazioni strategiche, privatizzando la sicurezza pubblica
  • Luigi Ferrajoli al Liceo Augusto di Roma
    FOTO – Luigi Ferrajoli, Presidente di Costituente Terra ha incontrato gli studenti del Liceo Augusto di Roma per discutere la “Costituzione della Terra. Un nuovo patto tra Popoli e Stati, per salvare l’Umanità e arrestare la dissoluzione del Pianeta”
  • La giustizia internazionale indigna i potenti
    (Dal “Manifesto” del 23/11/2024) – Il mandato di arresto per crimini contro l’umanità e crimini di guerra emesso contro Netanyahu, Gallant e Deif provoca reazioni stupefatte e indignazione. Ma dimostra anche e soprattutto che esiste ancora un diritto internazionale
  • Una Costituzione della Terra per porre vincoli agli assolutismi del mercato e della politica
    Assistiamo ad una rapida e preoccupante regressione della democrazia negli stati di tutto il mondo, a favore di una politica fatta da pochi, alimentata da guerre, odio e sfruttamento. La soluzione sta nel garantire realmente i diritti umani, incondizionatamente