La conversione del pensiero

“Heri dicebamus”

La legge che dice la verità su Israele
Il commento del giornale ebraico Haaretz di Tel Aviv sulla legge costituzionale approvata dalla Knesset il 19 luglio 2018 che faceva di Israele lo “Stato Nazione del Popolo Ebreo”. Il monito del Presidente di Israele Reuven Rivlin sul pericolo di uno snaturamento del progetto originario. Il testo della legge
Leggi
Non voglio vendetta da nessuno
La vendetta è il contrario della sicurezza, è il contrario della pace, è anche il contrario della giustizia. Netaniahu: ” un uomo dai molti slogan. Promette che Israele prenderà una potente vendetta e che il nemico pagherà un prezzo senza precedenti”
Leggi
Liberare il mondo dal militarismo
Negli Stati Uniti le spese per la difesa si avvicinano ai mille miliardi di dollari all’anno, per finanziare una potenza militare senza precedenti e senza paragoni nel mondo. Un “militarismo banale” pervade la cultura di massa
Leggi
“Non ha senso parlare di un mediatore chiamato Papa”

Un attacco personale a papa Francesco che però non blocca la missione di pace del cardinale Zuppi. La Chiesa ormai ripudia le “guerre sante”. Ma il mondo sta cambiando: almeno il Sud Lo schiaffo ucraino al Papa è stato duro. Inutile, da parte ecclesiastica, tentare di nasconderlo. Le parole sono sempre pietre. “Non ha senso parlare di un mediatore chiamato Papa – ha dichiarato il consigliere presidenziale ucraino Mikhailo Podolyak – se questi assume una posizione filorussa… Se una persona promuove chiaramente il diritto della Russia di uccidere i cittadini di un altro paese…sta promuovendo la guerra… Il Vaticano non…

Leggi
Per un mondo multipolare
Senza escludere la Russia, la Cina e i Paesi del sud del mondo. “La mia angoscia è che con la fame nel mondo, tanti bambini senza cibo, invece di risolvere le disuguaglianze ci stiamo occupando di guerra”
Leggi
Arcitaliano?
È stato detto che su Berlusconi il giudizio va lasciato alla storia. Ma della politica che la storia dovrà giudicare siamo responsabili noi. L’omelia dell’arcivescovo di Milano
Leggi
Scatenano la forza ma è solo impotenza
Il diritto internazionale è in crisi, la Carta dell’ONU offesa, il Principe è di nuovo sul trono, ma il mondo ridotto a un solo Impero è inverosimile, possono distruggerlo ma non dominarlo. Le speranze sono intatte
Leggi
Attualità di don Milani
Il prete di Barbiana, perseguitato in vita, è oggi esaltato a buon mercato ma il suo insegnamento è contraddetto dalle imperanti ideologie del merito, della selezione e della guerra. Un articolo di Tomaso Montanari
Leggi
La percezione della Russia sullo stato del mondo
Una vera guerra scatenata di nuovo contro la Russia. L’Occidente vuol dettare la sua volontà e le sue regole a tutti i Paesi. Auspicato un assetto multipolare e pacifico. “Non ci sono popoli nemici”. Le ragioni della catastrofe che sta vivendo il popolo ucraino
Leggi
1 2 3 4 5
  • Gli insegnamenti di una voce rivoluzionaria
    (Da “Il Manifesto” del 22/04/2025) – Ai capi di Stato e di governo che oggi lo celebrano vanno ricordate le sue parole dell’ultima benedizione ’urbi et orbi’: «Nessuna pace è possibile senza il disarmo». Per Francesco i migranti sono oggi le vittime delle nostre ’strategie’ che hanno diviso in due l’umanità: chi viaggia libero e chi è in fuga da fame e guerre ed è alla fine ancora cacciato.
  • L’utopia bella e impossibile di una Costituzione globale
    (Da “La Repubblica” del 16/04/2025) – In un saggio Luigi Ferrajoli propone l’idea di un patto sociale planetario. Molto difficile da realizzare, utile per guardare oltre questi tempi di crisi.
  • Come vincolare il potere politico
    (Da “Il Manifesto” di venerdì 11/04) – Un estratto da «Progettare il futuro. Per un costituzionalismo globale». Il volume, edito da Feltrinelli, sarà in libreria a partire dal 15 aprile.
  • In piazza a Roma per manifestare per un’Europa della pace
    Sabato 5 aprile eravamo in piazza a Roma per manifestare per un’Europa unita per la pace.