I “valori” dell’occidente non sono per tutti
Una gran parte dei Paesi della comunitĂ internazionale e la maggioranza della popolazione mondiale, non tutta appartenente alle âautocrazieâ non seguono gli Stati Uniti e i loro alleati nella partecipazione alla guerra in Ucraina. Un saggio dellâex ministro degli esteri britannico David Miliband
Origini vicine e lontane della guerra in Ucraina
Dalla concezione belluina dello Stato âsovranoâ ai documenti sulla strategia nazionale della sicurezza e della difesa degli Stati Uniti. Nascita e fallacia di un Impero
L’Europa ha perduto il suo oriente
Ă in Oriente la radice spirituale della civiltĂ europea. Una sua completa americanizzazione sarebbe un pericolo assai grave
Tre giorni di ordinaria follia
Le insalutate bare allineate nel palazzdtto dello sport di Crotone. Lâeditto inglese contro lâimmigrazione illegale. Lâattentato allo Stato di diritto e le discriminazioni giudiziarie nellâIsraele di Netanyahu
Un mondo di leviatani tutti in lotta tra loro
Ă stato il peccato dellâOccidente il pensare il mondo uniforme e a sua misura. Lâobiettivo non è un unico diritto, ma un costituzionalismo che riconosca e accolga la mirabile varietĂ delle culture e delle storie
Leviatani, dov’è la vittoria?
Un libro di Raniero La Valle sui precedenti e gli sviluppi della guerra in corso in Europa. Traccia della relazione sul tema âLa guerra, e poi?â tenuta il 3 gennaio 2023 a Verona per la presentazione del volume
Solo la Pace è santa
Papa Francesco: LâEuropa nel secolo scorso ha vissuto le tragedie delle due guerre mondiali, e siamo nella terza. Da allora, le guerre non hanno mai smesso di insanguinare e impoverire la terra
La Russia deve morire
Unâanalisi premonitrice di âForeign Affairsâ nel 2014. âPutin è sicuramente consapevole che cercare di sottomettere lâUcraina sarebbe come ingoiare un porcospinoâ
Sfasciare la Democrazia?
Vi sono forze politiche che manifestano il proposito di sfasciare lâedificio istituzionale per sostituirlo con un altro che si potrebbe definire di âdemocrazia illiberaleâ
L’inutile strage
Lâintervento del papa Della Chiesa veniva dallâintransigentismo, ma aprĂŹ il varco al superamento della dottrina della guerra giusta
Disarmare la ragione armata
Un appello del Premio Nobel per la pace Adolfo PĂŠrez Esquivel per una soluzione politica della guerra in Ucraina e per un nuovo ordine mondiale
Senza vincitori
Se si vogliono evitare catastrofi ancora peggiori bisogna capire dove abbiamo sbagliato e come la rotta può essere corretta. Le opzioni necessarie possono non essere gratificanti, ma siamo a un punto di svolta nella storia dellâumanitĂ . Intervista a Noam Chomsky