La conversione del pensiero

“Heri dicebamus”

I “valori” dell’occidente non sono per tutti
Una gran parte dei Paesi della comunità internazionale e la maggioranza della popolazione mondiale, non tutta appartenente alle  “autocrazie” non seguono gli Stati Uniti e i loro alleati nella partecipazione alla guerra in Ucraina. Un saggio dell’ex ministro degli esteri britannico David Miliband
Leggi
Tre giorni di ordinaria follia
Le insalutate bare allineate nel palazzdtto dello sport di Crotone. L’editto inglese contro l’immigrazione illegale. L’attentato allo Stato di diritto e le discriminazioni giudiziarie nell’Israele di Netanyahu
Leggi
Leviatani, dov’è la vittoria?
Un libro di Raniero La Valle sui precedenti e gli sviluppi della guerra in corso in Europa. Traccia della relazione sul tema “La guerra, e poi?” tenuta il 3 gennaio 2023 a Verona per la presentazione del volume
Leggi
Solo la Pace è santa
Papa Francesco: L’Europa nel secolo scorso ha vissuto le tragedie delle due guerre mondiali, e siamo nella terza. Da allora, le guerre non hanno mai smesso di insanguinare e impoverire la terra
Leggi
La Russia deve morire
Un’analisi premonitrice di “Foreign Affairs” nel 2014. “Putin è sicuramente consapevole che cercare di sottomettere l’Ucraina sarebbe come ingoiare un porcospino”
Leggi
Sfasciare la Democrazia?
Vi sono forze politiche che manifestano il proposito di sfasciare l’edificio istituzionale per sostituirlo con un altro che si potrebbe definire di “democrazia illiberale”
Leggi
L’inutile strage
L’intervento del papa Della Chiesa veniva dall’intransigentismo, ma aprì il varco al superamento della dottrina della guerra giusta
Leggi
Disarmare la ragione armata
Un appello del Premio Nobel per la pace Adolfo PĂŠrez Esquivel per una soluzione politica della guerra in Ucraina e per un nuovo ordine mondiale
Leggi
Senza vincitori
Se si vogliono evitare catastrofi ancora peggiori bisogna capire dove abbiamo sbagliato e come la rotta può essere corretta. Le opzioni necessarie possono non essere gratificanti, ma siamo a un punto di svolta nella storia dell’umanità. Intervista a Noam Chomsky
Leggi
1 2 3 4 5
  • Lo spazio extra-atmosferico privatizzato
    Con oltre 6.000 satelliti Starlink, destinati a raddoppiare, Musk controlla l’accesso globale a Internet, accumulando una potenza economica e politica senza precedenti. L’Italia, primo paese a negoziare con lui, rischia di affidargli il controllo delle comunicazioni strategiche, privatizzando la sicurezza pubblica
  • Luigi Ferrajoli al Liceo Augusto di Roma
    FOTO – Luigi Ferrajoli, Presidente di Costituente Terra ha incontrato gli studenti del Liceo Augusto di Roma per discutere la “Costituzione della Terra. Un nuovo patto tra Popoli e Stati, per salvare l’UmanitĂ  e arrestare la dissoluzione del Pianeta”
  • La giustizia internazionale indigna i potenti
    (Dal “Manifesto” del 23/11/2024) – Il mandato di arresto per crimini contro l’umanitĂ  e crimini di guerra emesso contro Netanyahu, Gallant e Deif provoca reazioni stupefatte e indignazione. Ma dimostra anche e soprattutto che esiste ancora un diritto internazionale
  • Una Costituzione della Terra per porre vincoli agli assolutismi del mercato e della politica
    Assistiamo ad una rapida e preoccupante regressione della democrazia negli stati di tutto il mondo, a favore di una politica fatta da pochi, alimentata da guerre, odio e sfruttamento. La soluzione sta nel garantire realmente i diritti umani, incondizionatamente