La conversione del pensiero

“Heri dicebamus”

Un partito non può avere per fine se stesso
 L’emergenza sanitaria ha svelato molte ingiustizie, ma ha anche riproposto con forza il ruolo della ragione e l’ordinamento della politica e dello Stato al bene comune. L’essere-in-relazione, l’accordo tra uomo e natura, “solo ciò che è giusto è legittimo”
Leggi
L’epidemia minaccia anche il pensiero
Volgo attenzione non al COVID-19, al protocollo sanitario, alle misure di prevenzione e contenimento proposte dall’OMS e dal governo italiano, ma all’ondata emotiva, al crudo ‘reale’ che l’invisibile virus ha destato in noi e alle sue ricadute sul pensiero, le relazioni interpersonali, la vita della comunità e i rapporti internazionali. Anna Sabatini Scalmati
Leggi
1 2 3 4 5