Le frontiere del diritto

“Capiscano la loro natura
e risolveranno il problema del loro destino”

Un altro regionalismo è possibile
Nei rapporti tra le Regioni e lo Stato centrale si sta cercando ora di imporre logiche competitive e di natura brutalmente appropriativa. Bisogna tornare alla Costituzione, agli inderogabili doveri di solidarietà politica, economica e sociale su tutto il territorio nazionale
Leggi
Perché è necessario liberare Julian Assange

Come scrive il grande regista inglese Ken Loach nell’introduzione al libro di Stefania Maurizi (Il Potere Segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks, prefazione di Ken Loach, Chiarelettere, Milano, 2021, premio Alessandro Leogrande 2022, Premio European Award for Investigative and Judicial Journalism 2021, verrà pubblicato in inglese nel Novembre 2022 per Pluto Books, Londra), la storia di Julian Assange “è la storia di un giornalista imprigionato e trattato con insostenibile crudeltà per aver rivelato crimini di guerra; della determinazione dei politici inglesi e americani di distruggerlo; e della quieta connivenza dei media in questa mostruosa ingiustizia”. Sì, perché la…

Leggi
Perché la Russia non può essere processata
Se la guerra è un crimine gli Stati Uniti non ne sono meno colpevoli, e vogliono continuare ad esserlo come la prima potenza militare del mondo, ma proprio per questo non accettano la competenza della Corte Penale Internazionale
Leggi
L’informazione negata
Una delle prime vittime della guerra è l’informazione, vittima necessaria per potere imporre all’opinione pubblica giudizi di parte. La chiusura delle corrispondenze da Mosca e il ricorso del PD alla commissione parlamentare
Leggi
1 2 3