L’Unità umana

“Pensare l’unità, sentirla
respirarla”

Pace, Terra e Dignità
L’appello “ai Pacifici” di Michele Santoro e Raniero La Valle per la formazione di un corpo politico che dia rappresentanza al Popolo della Pace, difenda e custodisca la Terra e rivendichi la Dignità di ogni creatura
Leggi
Cessate-il-fuoco: la parola alla diplomazia
Da un convegno romano su “Guerra o pace?” l’appello per un movimento parlamentare che spinga i governi e le istituzioni europee ad abbandonare le scelte di guerra devastanti per le giovani generazioni
Leggi
Il mondo che chiede la pace

La decisione iniziale degli Stati Uniti e dei Paesi membri della NATO di aiutare l’Ucraina a resistere all’invasione russa ha avuto un ampio sostegno dell’opinione pubblica. Però la natura della guerra e il ruolo degli Stati Uniti in essa sono cambiati quando i negoziati di pace  avviati all’inizio in modo promettente sono stati bloccati e si è fatta la scelta di prolungare deliberatamente il conflitto, facendone un’opportunità per  incalzare la Russia e indebolirla, rendendo così i leader occidentali parti  attive in una guerra nella quale  però non mettere in gioco le proprie forze. L’incontro tra G 7 e Paesi del Sud…

Leggi
Allarme democrazia
Divenuta strutturale la guerra non è compatibile con la democrazia. Le tre rovine del pensiero superate nel Novecento e riprese dal fascismo profondo: diseguaglianza, sovranità e guerra. La vera riforma della Meloni
Leggi
Ahi serva Europa
L’Unione Europea ha fallito sulle sue due massime responsabilità, la pace e l’immigrazione, le due massime cure in cui ne andava della sua identità
Leggi
La guerra, un anno dopo
La prima vittima della scelta di una guerra ad oltranza è la stessa popolazione ucraina. Il rifiuto del negoziato puntare ad un massacro senza senso e senza nessuno sbocco, come fu la guerra di Corea, che si concluse con un armistizio lasciando inalterata la linea del fronte, dopo aver provocato quasi tre milioni di morti
Leggi
Ribellarsi ai potenti che mandano i giovani a morire
Il messaggio alla Conferenza europea dei giovani a Praga. L’umanità non si riduce alla piccola Europa. Cambiare il mondo, contro quanti hanno interesse a mantenere lo status quo, a garantire il funzionamento del sistema così com’è
Leggi
Una lettera di due obiettori ucraini
Gli ucraini, soprattutto i giovani, in un circolo vizioso: da un lato le minacce della guerra, condotta dall’esercito russo, dall’altro la persecuzione in patria in caso di rifiuto di servire nella leva militare o di diserzione
Leggi
1 2 3 4