Mercato o politica

“Per impedire la riduzione
delle anime a cose”

Perché la proporzionale
Dalla sovranità che risiede in tutto il popolo deriva il carattere rappresentativo del nostro ordinamento, al centro del quale stanno le grandi Assemblee legislative a cui tutti i poteri sono coordinati e da cui tutti i poteri derivano
Leggi
D’Alema: i palestinesi abbandonati
La sinistra italiana non è mai stata antisemita ma Israele non ha diritto di cacciare i palestinesi annettere Gerusalemme e fare strage di civili innocenti e bambini
Leggi
Lesa patria
Soffiare sulla crisi di governo, al di fuori di circostanze che la impongano, è un gioco d’azzardo foriero soltanto di effetti negativi e idoneo a compromettere la fiducia nella capacità del nostro Paese di adempiere ai gravosi impegni richiesti dalla congiuntura in atto.
Leggi
L’America latina stremata dal virus
La pandemia e il malgoverno hanno inflitto il colpo di grazia a economie già debolissime. C’è una piccola minoranza che si arricchisce, le quarantene non sono possibili se chi non esce per un qualsiasi lavoro non mangia
Leggi
Popolo, stato, democrazia: quale sovranità?
Il linguaggio politico contemporaneo ha sottoposto a grave usura termini classici della storia politica del mondo, snaturando il loro significato e rischiando di compromettere beni vitali come quello della democrazia, della rappresentanza, della sussidiarietà. Il mito della democrazia diretta e il superamento della sovranità
Leggi
1 2 3 4