Il convegno è il secondo di una serie sul tema del lavoro nella società attuale. In questo si vogliono analizzare gli aspetti sociali ed economici di un mondo globalizzato che riguarda tutti perché tutto è connesso, e quello che succede nella Repubblica Democratica del Congo è legato alla nostra quotidianità e non possiamo esimerci dal comprendere le realtà dalle quali dipende il benessere e la qualità della nostra vita, con notevoli costi sia umani che naturali di quel paese.
La scuola e la società devono interrogarsi sulla deriva neoliberista che pervade tutti gli aspetti della nostra vita, che non ha più al centro la persona e la sua dignità, con fenomeni di precarizzazione ed attacchi ai diritti dei lavoratori, tra sfruttamento e speranze.
PROGRAMMA
9.15
Registrazione partecipanti
9.30-13.30
Introduce e modera Cosimo Forleo
Interventi di:
- Fabrizio Aroldi: autore del libro “Per un lavoro dignitoso”
- Marie Jeanne Balagisi Sifa: FORUM delle Donne Africane e Italiane
- Paola Paesano: Costituente Terra
- Francesco Schettino: Economista, Prof. Università della Campania L.Vanvitelli .
Confronto e dibattito coi partecipanti
Si terrà a Roma nella Sala convegni CSV Regione Lazio in via Liberiana 17 (a 200 metri da Termini) dalle ore 9.15. Ci sarà inoltre la possibilità di seguire da remoto al seguente link: https://meet.goto.com/969077989