Iscriviti o rinnova l’iscrizione a Costituente Terra

Seleziona la modalità di iscrizione o rinnovo tramite modulo con carta di credito/debito oppure tramite email e bonifico: entrambi sono viabili dall’Italia e dall’estero. Se vuoi iscriverti solamente alla newsletter, trovi il modulo nella homepage.


Iscriversi via email e bonifico

Un metodo alternativo per iscriversi o rinnovare l’iscrizione a Costituente Terra è inviare una mail a info@costituenteterra.it dopo aver effettuato un bonifico al nostro IBAN. Innanzitutto la mail deve contenere:

1 – Nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale (o analoghi esteri), email (se diversa da quella con cui si invia la richiesta) e facoltativamente il proprio numero di cellulare;
2 – Città di residenza (e anche lo Stato di residenza se diverso dall’Italia);
3 – Una dichiarazione circa: quando è stato effettuato il bonifico (giorno, anche se successivo all’invio della mail) e qual è l’importo del versamento.

Con una singola mail si può richiedere l’iscrizione di più persone, purché vi siano le informazioni su ciascuna di esse e l’importo versato corrisponda alla quota minima per il numero di persone iscritte.

In concomitanza all’invio della mail dovrete effettuare un versamento via bonifico all’IBAN: IT46 X050 1803 2000 0002 0000 395.  (Nella causale è preferibile la formula “Iscrizione NOME COGNOME” o “Rinnovo NOME COGNOME”).
La quota annuale di iscrizione è così stabilita:
• da 10 euro in su per studenti e/o disoccupati;
• da 20 a 100 euro e oltre per tutti gli altri soci ordinari, secondo le proprie disponibilità;
• da 150 euro e oltre per i soci sostenitori.
• da 100 euro in su, per soci collettivi ( Associazioni , Fondazioni, Entità Istituzionali etc.) secondo le disponibilità della struttura.

Per bonifici dall’estero possono essere richieste ulteriori informazioni sul conto:
• Proprietario del conto: “Costituente Terra”;
• Sede legale del proprietario: Viale Ippocrate n.93, Roma, CAP (codice postale) 00161;
• Istituto bancario: “Banca Popolare Etica”;
• Codice dell’Istituto bancario (SWIFT o BIC): ETICIT22XXX

  • L’identità dell’Europa: chiudere ogni ombrello atomico
    (Da “Il Manifesto” del 19/03/25)- La proposta di una Costituzione della Terra al meeting (del 3-7 marzo scorso) dei 122 membri dell’Onu Stati-Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari.
  • La via della pace e un disarmo globale
    (Dal “Corriere della Sera” del 18/03/25) – La lettera che Papa Francesco ha inviato al direttore del Corriere della Sera che ribadisce la necessità di senso della responsabilità per una nuova linea contro la guerra e riaccendere la speranza della pace. Come Costituente Terra non possiamo che accogliere il suo appello e continuare con impegno il lavoro iniziato: disarmiamo la Terra con una Costituzione della Terra.
  • Nelle piazze per la pace, per l’Europa
    Costituente Terra sarà nelle piazze di sabato 15 marzo a Roma per affermare che l’Europa delle armi non è la sola Europa esistente.
  • No al riarmo!
    (Da “Trasform!-Italia” del 14/03/25) – Nella stessa settimana vediamo da una parte il programma di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, dall’altra la Conferenza Onu degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. È chiara l’incoerenza tra l’aumento delle spese militari e gli obiettivi di disarmo con il rischio crescente di una guerra nucleare. Un’incoerenza ben presente anche nella retorica bellicista di alcuni media e intellettuali.