Tesseramento 2025 : PROGETTARE IL FUTURO PER UN’ ALTERNATIVA DEMOCRATICA AL TECNO FEUDALESIMO DEI NUOVI PADRONI DEL MONDO

Un demanio planetario, un fisco globale, un servizio sanitario e un sistema dell’istruzione in un’ottica universalistica, un reddito di sussistenza a livello mondiale. E la terra come luogo dell’umanità e del diritto. 

E’ il progetto di Costituente Terra, dal pensiero e dalla proposta di una Costituzione Globale in 100 articoli  di Luigi Ferrajoli, giurista, magistrato, docente emerito, presidente di Costituente Terra,  fra i massimi filosofi del diritto e della politica.

Per dire no alle armi, alle guerre, alle disuguaglianze, alle morti per fame, per freddo, per malattie. No allo sfruttamento, allo svilimento del lavoro e alla schiavitù, ai respingimenti, alla deportazione e alla criminalizzazione dei migranti. Sì, invece, a un nuovo patto fra popoli e stati: Sì a una  Costituzione della Terra che salvi il pianeta e l’umanità dai poteri selvaggi che la dominano e da tutte le autocrazie.

“Se è globale lo sfruttamento del lavoro, globale il disprezzo razzista e la repressione dei migranti, globale l’attacco alla sanità pubblica e alla scuola pubblica, globale la crescita delle spese militari, globale la devastazione della natura, globale la guerra contro i poveri e contro i deboli, globale l’attacco alla sfera pubblica e alla democrazia, la resistenza e l’alternativa a questo fascio-liberismo mondiale non può che essere il costituzionalismo globale!”

Una nuova visione del mondo, un nuovo orizzonte che è già attivismo in molti paesi dell’Europa e dell’America Latina.

Proponi, collabora, partecipa alle attività dei nostri nodi territoriali e tematici.

ISCRIVITI A COSTITUENTE TERRA!


Iscriversi via email e bonifico

Un metodo alternativo per iscriversi o rinnovare l’iscrizione a Costituente Terra è inviare una mail a info@costituenteterra.it dopo aver effettuato un bonifico al nostro IBAN. Innanzitutto la mail deve contenere:

1 – Nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale (o analoghi esteri), email (se diversa da quella con cui si invia la richiesta) e facoltativamente il proprio numero di cellulare;
2 – Città di residenza (e anche lo Stato di residenza se diverso dall’Italia);
3 – Una dichiarazione circa: quando è stato effettuato il bonifico (giorno, anche se successivo all’invio della mail) e qual è l’importo del versamento.

Con una singola mail si può richiedere l’iscrizione di più persone, purché vi siano le informazioni su ciascuna di esse e l’importo versato corrisponda alla quota minima per il numero di persone iscritte.

In concomitanza all’invio della mail dovrete effettuare un versamento via bonifico all’IBAN: IT46 X050 1803 2000 0002 0000 395.  (Nella causale è preferibile la formula “Iscrizione NOME COGNOME” o “Rinnovo NOME COGNOME”).
La quota annuale di iscrizione è così stabilita:
• da 10 euro in su per studenti e/o disoccupati;
• da 20 a 100 euro e oltre per tutti gli altri soci ordinari, secondo le proprie disponibilità;
• da 150 euro e oltre per i soci sostenitori.
• da 100 euro in su, per soci collettivi ( Associazioni , Fondazioni, Entità Istituzionali etc.) secondo le disponibilità della struttura.

Per bonifici dall’estero possono essere richieste ulteriori informazioni sul conto:
• Proprietario del conto: “Costituente Terra”;
• Sede legale del proprietario: Viale Ippocrate n.93, Roma, CAP (codice postale) 00161;
• Istituto bancario: “Banca Popolare Etica”;
• Codice dell’Istituto bancario (SWIFT o BIC): ETICIT22XXX