Archivio delle Newsletter di Costituente Terra

Newsletter n. 122 del 21 giugno 2023 – La Pace dal Sud?

Cari amici,

si svolgerà il 22 agosto in Sudafrica un vertice dei cosiddetti Paesi del BRICS, che sono il Brasile, la Russia, l’India, la Cina e il Sudafrica, aggregazione geopolitica alla quale molti altri Paesi del sud del mondo vorrebbero aderire. Ci sono infatti più Paesi e realtà umane e politiche nel mondo che non solo gli Stati Uniti, la NATO e l’Ucraina. La speranza è che questa volta la pace venga dal Sud e finalmente l’Ucraina possa uscire dalla tragedia in cui è stata gettata. In vista di questo vertice e in occasione della visita a Roma del presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva vi segnaliamo un’intervista che gli è stata fatta dal Corriere della Sera, che pubblichiamo nel nostro sito.

  • Lo spazio extra-atmosferico privatizzato
    Con oltre 6.000 satelliti Starlink, destinati a raddoppiare, Musk controlla l’accesso globale a Internet, accumulando una potenza economica e politica senza precedenti. L’Italia, primo paese a negoziare con lui, rischia di affidargli il controllo delle comunicazioni strategiche, privatizzando la sicurezza pubblica
  • Luigi Ferrajoli al Liceo Augusto di Roma
    FOTO – Luigi Ferrajoli, Presidente di Costituente Terra ha incontrato gli studenti del Liceo Augusto di Roma per discutere la “Costituzione della Terra. Un nuovo patto tra Popoli e Stati, per salvare l’Umanità e arrestare la dissoluzione del Pianeta”
  • La giustizia internazionale indigna i potenti
    (Dal “Manifesto” del 23/11/2024) – Il mandato di arresto per crimini contro l’umanità e crimini di guerra emesso contro Netanyahu, Gallant e Deif provoca reazioni stupefatte e indignazione. Ma dimostra anche e soprattutto che esiste ancora un diritto internazionale
  • Una Costituzione della Terra per porre vincoli agli assolutismi del mercato e della politica
    Assistiamo ad una rapida e preoccupante regressione della democrazia negli stati di tutto il mondo, a favore di una politica fatta da pochi, alimentata da guerre, odio e sfruttamento. La soluzione sta nel garantire realmente i diritti umani, incondizionatamente