Archivio delle Newsletter di Costituente Terra

Newsletter n. 149 del 16 maggio 2024 – Costituente Continua!

Carissimi,vi invio la locandina del nostro convegno sulla pace che si svolgerà il prossimo 23 maggio all’Università di Roma Tre. Abbiamo voluto, come “Costituente Terra”, dedicare questo nostro primo convegno alla pace e sulle sue uniche garanzie credibili – il disarmo generale e la messa al bando di tutte le armi, imposti dal nostro progetto di una Costituzione della Terra – perché stiamo vivendo il momento forse più drammatico della storia dell’umanità. Con incredibile leggerezza e irresponsabilità, i governi europei stanno parlando, da qualche mese, di una possibile guerra tra l’Europa e la Russia, che ovviamente rischierebbe di degenerare in un conflitto nucleare e nella devastazione di tutto il nostro continente. Al nostro convegno papa Francesco ha inviato un bellissimo messaggio di cui daremo lettura all’inizio dei nostri lavori.Stiamo anche rilanciando Costituente Terra, programmando nuovi convegni, non solo a Roma e non solo in Italia, e organizzando la formalizzazione dell’iscrizione alla nostra associazione, in qualità di soci, degli ormai innumerevoli aderenti.Saluti carissimi, nella speranza di incontrarvi giovedì prossimo al nostro convegno, Luigi Ferrajoli Presidente di Costituente Terra  P.S. L’indirizzo attraverso il quale vengono inviate le nostre newsletter (notizieda@costituenteterra.com) non può ricevere risposte. Vi invitiamo dunque a scriverci all’indirizzo info@costituenteterra.com (che abbiamo da poco rimesso in funzione) per chiarire ogni dettaglio sui nostri eventi e sull’Associazione, ma anche per inviarci articoli e contenuti multimediali e contribuire ad arricchire il nostro sito. Vi informiamo anche che, a breve, sarà possibile versare quote associative e diventare soci o sostenitori di Costituente Terra direttamente attraverso il sito.
  • L’identità dell’Europa: chiudere ogni ombrello atomico
    (Da “Il Manifesto” del 19/03/25)- La proposta di una Costituzione della Terra al meeting (del 3-7 marzo scorso) dei 122 membri dell’Onu Stati-Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari.
  • La via della pace e un disarmo globale
    (Dal “Corriere della Sera” del 18/03/25) – La lettera che Papa Francesco ha inviato al direttore del Corriere della Sera che ribadisce la necessità di senso della responsabilità per una nuova linea contro la guerra e riaccendere la speranza della pace. Come Costituente Terra non possiamo che accogliere il suo appello e continuare con impegno il lavoro iniziato: disarmiamo la Terra con una Costituzione della Terra.
  • Nelle piazze per la pace, per l’Europa
    Costituente Terra sarà nelle piazze di sabato 15 marzo a Roma per affermare che l’Europa delle armi non è la sola Europa esistente.
  • No al riarmo!
    (Da “Trasform!-Italia” del 14/03/25) – Nella stessa settimana vediamo da una parte il programma di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, dall’altra la Conferenza Onu degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. È chiara l’incoerenza tra l’aumento delle spese militari e gli obiettivi di disarmo con il rischio crescente di una guerra nucleare. Un’incoerenza ben presente anche nella retorica bellicista di alcuni media e intellettuali.