Archivio delle Newsletter di Costituente Terra

Newsletter n. 3 del 14 febbraio 2020 – Scuola e antiscuola

Gentile Amico,

venerdì 21 febbraio alle ore 11 alla Biblioteca Vallicelliana a Roma prenderà il via la Scuola “Costituente Terra”. Il suo scopo politico è di suscitare un pensiero e mobilitare le energie perché si realizzi l’unità dell’intera famiglia umana, la quale si faccia soggetto costituente, promuova un costituzionalismo mondiale e giunga fino alla formulazione e promulgazione di una Costituzione della Terra. Obiettivo certo difficile e lontano, ma importante è mettersi in cammino per allestire le difese a protezione della comunità umana e della vita sulla terra, “perché la storia continui”. Quella che comincia il 21 febbraio alla Biblioteca Vallicelliana è una scuola sui generis, ma è anche un’antiscuola, perché non solo si tratta di pensare, argomentare ed apprendere, ma anche di prendere le distanze da culture obsolete e regressive, e di disimparare arti nefaste che abbiamo fin troppo bene imparato, a cominciare dall’arte della guerra.
L’inaugurazione della Scuola sarà preceduta mercoledì 19 febbraio alle ore 11,30 all’Associazione Romana della Stampa Estera da una conferenza stampa a cui parteciperanno l’ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida, Luigi Ferrajoli, Grazia Tuzi, Paolo Maddalena e Raniero La Valle.
Il programma dell’assemblea del 21 febbraio prevede un’introduzione della direttrice della Biblioteca Vallicelliana Paola Paesano che metterà in connessione “una scuola, una biblioteca, un’idea”, una relazione di Raniero La Valle dal titolo: “Chiediamo al pensiero. Le ragioni di una scuola” e una lectio magistralis di Luigi Ferrajoli sul tema: “Perchè una Costituzione della Terra”.
Seguirà nel pomeriggio, alle 15, la prima assemblea dell’Associazione promotrice della Scuola della Terra, assemblea di cui questa lettera rinnova la convocazione. Essa ha all’ordine del giorno “gli scopi, gli strumenti, le cattedre di salvataggio, lo Statuto, le cariche sociali, il come decidere, che cosa sperare”.
A quanti hanno fatto conoscere la loro partecipazione all’incontro del 21 febbraio, provvediamo ad inviare per email la cartellina con il materiale preparatorio.

  • Lo spazio extra-atmosferico privatizzato
    Con oltre 6.000 satelliti Starlink, destinati a raddoppiare, Musk controlla l’accesso globale a Internet, accumulando una potenza economica e politica senza precedenti. L’Italia, primo paese a negoziare con lui, rischia di affidargli il controllo delle comunicazioni strategiche, privatizzando la sicurezza pubblica
  • Luigi Ferrajoli al Liceo Augusto di Roma
    FOTO – Luigi Ferrajoli, Presidente di Costituente Terra ha incontrato gli studenti del Liceo Augusto di Roma per discutere la “Costituzione della Terra. Un nuovo patto tra Popoli e Stati, per salvare l’Umanità e arrestare la dissoluzione del Pianeta”
  • La giustizia internazionale indigna i potenti
    (Dal “Manifesto” del 23/11/2024) – Il mandato di arresto per crimini contro l’umanità e crimini di guerra emesso contro Netanyahu, Gallant e Deif provoca reazioni stupefatte e indignazione. Ma dimostra anche e soprattutto che esiste ancora un diritto internazionale
  • Una Costituzione della Terra per porre vincoli agli assolutismi del mercato e della politica
    Assistiamo ad una rapida e preoccupante regressione della democrazia negli stati di tutto il mondo, a favore di una politica fatta da pochi, alimentata da guerre, odio e sfruttamento. La soluzione sta nel garantire realmente i diritti umani, incondizionatamente