Archivio delle Newsletter di Costituente Terra

Newsletter n. 93 del 23 settembre 2022 – Il voto

Cari Amici,
siamo giunti al venerdì della chiusura della campagna elettorale. Non possiamo che raccomandare di andare alle urne ed esprimere il voto, Nell’attuale situazione la rinunzia alla scelta, anche se fosse per esprimere una protesta, sarebbe inefficace e influirebbe negativamente rispetto ai mali che si vorrebbero evitare. Vi segnaliamo la possibilità di far registrare al seggio un reclamo contro l’iniqua legge elettorale esistente (il “rosatellum”) secondo quanto suggerito da “Critica liberale” e altre personalità, e si può trovare al seguente link:

Nel sito pubblichiamo l’elenco definitivo dei candidati che hanno aderito all’appello di molte centinaia di elettori per un Protocollo sul ripudio sovrano della guerra e la difesa dell’integrità della Terra da proporre nella prossima legislatura. Lo hanno sottoscritto più di sessanta candidati, in grande maggioranza candidati di Unione Popolare con De Magistris (a partire dallo stesso De Magistris) e candidati di Alleanza Verdi-Sinistra, che ringraziamo di cuore, come anche qualche candidato autorevole del PD, del Movimento Cinque Stelle, di Italia Sovrana e Popolare, e due candidati alle elezioni regionali siciliane.
Nel sito pubblichiamo un discorso di Raniero La Valle, (“Pace, delitti castali e ripudio della guerra”) per una fiaccolata a Castel S. Angelo promossa da Unione Popolare.

  • L’identità dell’Europa: chiudere ogni ombrello atomico
    (Da “Il Manifesto” del 19/03/25)- La proposta di una Costituzione della Terra al meeting (del 3-7 marzo scorso) dei 122 membri dell’Onu Stati-Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari.
  • La via della pace e un disarmo globale
    (Dal “Corriere della Sera” del 18/03/25) – La lettera che Papa Francesco ha inviato al direttore del Corriere della Sera che ribadisce la necessità di senso della responsabilità per una nuova linea contro la guerra e riaccendere la speranza della pace. Come Costituente Terra non possiamo che accogliere il suo appello e continuare con impegno il lavoro iniziato: disarmiamo la Terra con una Costituzione della Terra.
  • Nelle piazze per la pace, per l’Europa
    Costituente Terra sarà nelle piazze di sabato 15 marzo a Roma per affermare che l’Europa delle armi non è la sola Europa esistente.
  • No al riarmo!
    (Da “Trasform!-Italia” del 14/03/25) – Nella stessa settimana vediamo da una parte il programma di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, dall’altra la Conferenza Onu degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. È chiara l’incoerenza tra l’aumento delle spese militari e gli obiettivi di disarmo con il rischio crescente di una guerra nucleare. Un’incoerenza ben presente anche nella retorica bellicista di alcuni media e intellettuali.