Categoria: Il processo costituente

22 Dicembre 2022

IL RISCHIO DELLA GUERRA TOTALE

La ricetta della catastrofe: sconfitte della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria dell’Ucraina e ripristino della sicurezza globale

Domenico Gallo

14 Dicembre 2022

GOVERNO MONDIALE O DEMOCRAZIA INTERNAZIONALE?

Un articolo del 1993 pubblicato in un dossier della rivista Giano dal titolo “Per un’ONU dell’età globale” in vista di una rifondazione del diritto internazionale dopo la rimozione del muro di Berlino

Luigi Ferrajoli

18 Settembre 2022

L’ELENCO DEI CANDIDATI IMPEGNATI A PROMUOVERE IL PROTOCOLLO SUL RIPUDIO

I nomi dei candidati di diverse liste che hanno aderito all’appello per il ripudio sovrano della guerra.

23 Agosto 2022

UN PROTOCOLLO SUL RIPUDIO DELLA GUERRA

Per iniziativa di Costituente Terra elettori ed elettrici rappresentativi di un ampio arco di opinioni chiedono ai candidati alle prossime elezioni di promuovere un Protocollo sul Ripudio della Guerra da allegare al trattato sull’Unione Europea e alla Carta delle Nazioni Unite

8 Giugno 2022

LA TERRA DI TUTTI

Da Kant a “Costituente Terra”: un lungo cammino dalla società dei lupi al futuro sperato di un mondo salvato dal diritto e governato da una Costituzione

Vittorio Bellavite

23 Marzo 2022

APPELLO DI COSTITUENTE TERRA PER FERMARE LA GUERRA

Trattare è quanto chiedono milioni di manifestanti in tutto il mondo. Quale l’oggetto del negoziato

2 Febbraio 2022

LE RELIGIONI IN COSTITUZIONE

Nella nuova situazione del mondo le culture e le fedi hanno assunto un nuovo ruolo non più riducibile alla sfera privata. Il rischio del proselitismo

Raniero La Valle

26 Gennaio 2022

QUALI EFFETTI POSITIVI DI UN PARLAMENTO MONDIALE

Esso rappresenterebbe e darebbe vita al popolo della Terra, farebbe gli interessi di tutti e colmerebbe il vuoto di progettazione politica sul futuro dell’umanità

Luigi Ferrajoli

26 Gennaio 2022

LA TERRA, I POPOLI, GLI STATI

Il fascino delle discussioni da fare.  Un pianeta vivente? Quale il posto dei popoli in una Federazione di Stati? La questione antropologica evocata. Nota sull’articolo di Azzariti

Raniero La Valle

26 Gennaio 2022

LA COSTITUZIONE DELLA TERRA HA BISOGNO DI UNA SOCIETÀ GLOBALE

“Credo che la sfida sia quella di riuscire a conservare – anzi a “rifondare” – un costituzionalismo che operi localmente, se si vuole dare forza ad un costituzionalismo oltre lo Stato”

Gaetano Azzariti