Seminario di Informatica
Come Internet, e in generale i processi di digitalizzazione, hanno cambiato l’idea e la pratica di conoscenza? Il seminario illustra l’abbandono da parte della rete di un modello aperto di [...]
IMMIGRATI, MA COME? In Puglia e Sicilia
Continuiamo la pubblicazione di brevi storie di immigrati impiegati nell’agricoltura e vittime del caporalato e delle mafie, da un’inchiesta condotta dall’Osservatorio Placido Rizzotto (a cura di Flai Cgil), a cura di Francesco Carchedi e Jean Renè Bilongo. Come abbiamo scritto, sono racconti di sfruttamento, se non addirittura di schiavismo. Dopo i casi rilevati in Veneto, in Toscana e in Campania, pubblichiamo qui storie occorse in Puglia e in Sicilia.
COSTITUZIONALIZZARE INTERNET
Già nel 2010 Stefano Rodotà segnalava il problema della gestione incontrollata del web e proponeva un sistema di costituzionalismo globale in cui ancorare “diritti senza terra”
Luigi Narducci
“Per salvare l’italia”
Con l’apporto di altre associazioni, partiti, movimenti e sindacati, è stato lanciato dall’Associazione partigiano il 16 gennaio 2021 un appassionato appello
IMMIGRATI, MA COME? IN TOSCANA E IN CAMPANIA
Storie dolorose di immigrati che operano nell’agricoltura e sono vittime del caporalato e delle agromafie
Quando il vaccino non è uguale
Purtroppo anche nelle misure contro il coronavirus è praticata la discriminazione tra arabi-palestinesi cittadini di Israele e palestinesi sotto il regime di occupazione. La situazione nel Sud del mondo
Yumna Patel
28 DICEMBRE 2020 (da Mondoweiss)
PERCHÈ LA SANITÀ CURI DAVVERO LA SALUTE
Il paradosso è che il Servizio sanitario nazionale spende immense risorse e energie per curare malattie che potrebbero non esistere e non cura effettive patologie fisiche e sociali che se prevenute garantirebbero la salute dei cittadini.
“COSTITUENTE TERRA” FA SCUOLA
Partono in diverse parti del mondo iniziative corsi di studio e scuole che fanno
proprio l'obiettivo di una Costituzione della Terra. Il carattere normativo dei principi
di giustizia nella lezione del prof. Ferrajoli
Lesa Patria
Soffiare sulla crisi di governo, al di fuori di circostanze che la impongano, è un gioco d’azzardo foriero soltanto di effetti negativi e idoneo a compromettere la fiducia nella capacità del nostro Paese di adempiere ai gravosi impegni richiesti dalla congiuntura in atto.
IMMIGRATI, MA COME?
I brevi racconti di vita risultanti da interviste condotte sul campo sono testimonianze di sfruttamento se non addirittura di schiavismo. Ai casi registrati in Veneto seguiranno quelli segnalati in Toscana e in regioni del Sud.