Categoria: Disimparare l’arte della guerra

18 Marzo 2023

UN PROGRAMMA PER FAR VIAGGIARE LE ARMI IN TUTTA L’EUROPA

Potenziata la mobilità militare in tutta l’area Schengen per le guerre della Unione Europea e della NATO

Antonio Mazzeo

9 Marzo 2023

UN MONDO DI LEVIATANI TUTTI IN LOTTA TRA LORO

È stato il peccato dell’Occidente il pensare il mondo uniforme e a sua misura. L’obiettivo non è un unico diritto, ma un costituzionalismo che riconosca e accolga la mirabile varietà delle culture e delle storie
Raniero La Valle

25 Febbraio 2023

LA GUERRA, UN ANNO DOPO

La prima vittima della scelta di una guerra ad oltranza è la stessa popolazione ucraina. Il rifiuto del negoziato puntare ad un massacro senza senso e senza nessuno sbocco, come fu la guerra di Corea, che si concluse con un armistizio lasciando inalterata la linea del fronte, dopo aver provocato quasi tre milioni di morti

Domenico Gallo

26 Ottobre 2022

L’INUTILE STRAGE

L’intervento del papa Della Chiesa veniva dall’intransigentismo, ma aprì il varco al superamento della dottrina della guerra giusta

Daniele Menozzi

23 Settembre 2022

PACE DELITTI CASTALI E RIPUDIO DELLA GUERRA

Discorso per la fiaccolata  per  la pace  promossa da Unione Popolare a  Roma,  a Castel Sant’Angelo,  il  21 settembre  2022

Raniero La Valle

23 Agosto 2022

PER UN PROGRAMMA DI PACE

La questione della pace include tutte le altre. Per la pace è necessario ripudiare la guerra, per impegno costituzionale e razionalità politica

Enrico Peyretti

11 Agosto 2022

INVECE DELLA VITTORIA

La proposta di un Protocollo da allegare al Trattato sull’Unione Europea e allo Statuto dell’ONU sul ripudio sovrano della guerra e la difesa della Terra presentata alla International Summer University “Tonalestate”

Raniero La Valle

19 Luglio 2022

IL NUOVO “CONCETTO STRATEGICO” DELLA NATO

Il Summit di Madrid ha sancito la definitiva trasformazione della NATO che assume un ruolo di gendarme mondiale legittimato all’uso della forza, non più solo in funzione di difesa al di fuori dei vincoli del Patto atlantico e della Carta delle Nazioni Unite

Domenico Gallo

6 Luglio 2022

FINE GUERRA MAI

Gli amici dell’Ucraina non calcolano i costi umani della guerra per la popolazione civile: un fiume di sangue e di lacrime. La critica di Kissinger

Domenico Gallo

8 Giugno 2022

MACCARTISMO ALL’ITALIANA

L’inquietante articolo del Corriere della sera che ha pubblicato la lista dei cosiddetti influencer e opinionisti  considerati  filorussi perché esprimono sulla guerra un’opinione diversa da quella ufficiale di stampa e governo

Vincenzo Vita