logo
  • home

8 – Altri interventi (2)

4 Novembre 2020 / Costituente terra / Attività della scuola, Media / 0 Comment

Assemblea CostituenteTerra 28 Ottobre 2020
Interventi seconda parte

Assemblea CostituenteTerra 28 Ottobre 2020

http://www.costituenteterra.it/wp-content/uploads/2020/11/discussione02.mp4
0 Comment
 1
Share

Be the first to comment “8 – Altri interventi (2)” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • L’unità umana
  • Il processo costituente
  • La conversione del pensiero
  • Le frontiere del diritto
  • Si salvano insieme
  • Il principio femminile
  • Disimparare l’arte della guerra
  • Ecologia integrale e Laudato sì
  • Il lavoro e il Sabato
  • I due sovrani: mercato o politica?
  • I progetti
  • La resistibile ascesa dei Führer artificiali
  • La Biblioteca di Alessandria
  • Il Forum Costituente

Articoli recenti

  • IL MOVIMENTO PACIFISTA FRA UTOPIA E REALTÀ
  • IL RISCHIO DELLA GUERRA TOTALE
  • GOVERNO MONDIALE O DEMOCRAZIA INTERNAZIONALE?
  • COME L’ITALIA HA FOMENTATO LE GUERRE DELLA NATO
  • IN NOME DEL TERRORISMO L’EUROPA CI CHIAMA ALLA GUERRA

Commenti recenti

  • Pacifismo obsoleto? – nandocan su L’ECOLOGIA INTEGRALE ORIZZONTE IN CUI RISOLVERE I CONFLITTI
  • Costituente terra su IMPEDIRE IL RITORNO DELLA GUERRA IN EUROPA
  • BENEDETTO CATASTO | c3dem su UNA SENTENZA INIQUA
  • UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, PER RIDARCI UN FUTURO su CHI SIAMO PERCHÉ CI SIAMO
  • flavio PAJER su Statuto di “Costituente Terra”

La figura del logo, che richiama “questa bella d’erbe famiglia e d’animali” cantata dal Foscolo in odio alla morte e ai suoi sepolcri, si libra illesa su un mare di fuoco in un poliedro che è la Terra circondata dal cielo di Giotto. L’immagine è tratta da un manoscritto miniato armeno recante le concordanze tra i quattro Vangeli, eseguito per lo scriptorium patriarcale del katholikos Costantino I nel XIII secolo, ora custodito nel Paul Getty Museum di Los Angeles. L’allusione agli Armeni evoca il primo genocidio del Novecento, monito a ricordare che i genocidi passati e presenti sono i padri dell’attuale resistibile ecocidio.