COME L’ITALIA HA FOMENTATO LE GUERRE DELLA NATO
L’Alleanza atlantica si è arrogata il diritto di guerra con l’intervento in Jugoslavia nel 1999. In Italia c’è voluta anche una crisi di governo
Domenico Gallo
IN NOME DEL TERRORISMO L’EUROPA CI CHIAMA ALLA GUERRA
Tutti accusano la Russia di terrorismo, cioè di fare la guerra, allo scopo di farci fare la guerra e moltiplicare il terrorismo. I parlamentari della Unione Europea e della NATO bloccano i negoziati e incitano alla lotta
Domenico Gallo
COME E QUANDO LA GUERRA FINIRÀ
Il Presidente ucraino Zelensky ci ha fatto sapere che: “”Solo quando la bandiera ucraina sventolerà di nuovo sulla Crimea liberata il mondo potrà sentirsi sicuro e dire che la guerra è finita.”
Domenico Gallo
L’EUROPA VA ALLA GUERRA
Il Parlamento europeo ha votato un programma di guerra totale alla Russia nella convinzione che la “vittoria” sia l’unico obiettivo perseguibile, costi quel che costi. Un voto quasi unanime. L’eccezione dei Cinque Stelle
Domenico Gallo
SFASCIARE LA DEMOCRAZIA?
Vi sono forze politiche che manifestano il proposito di sfasciare l’edificio istituzionale per sostituirlo con un altro che si potrebbe definire di “democrazia illiberale”
Domenico Gallo
PERCHÉ È NECESSARIO LIBERARE JULIAN ASSANGE
Un giornalista imprigionato e trattato con insostenibile crudeltà per aver rivelato crimini di guerra. La connivenza dei media in questa mostruosa ingiustizia. Un appello di Perez Esquivel Come scrive il […]
PERCHÉ LA RUSSIA NON PUÒ ESSERE PROCESSATA
Se la guerra è un crimine gli Stati Uniti non ne sono meno colpevoli, e vogliono continuare ad esserlo come la prima potenza militare del mondo, ma proprio per questo non accettano la competenza della Corte Penale Internazionale
Richard Falk
NON ACCETTARE IL RISCHIO DI UNA GUERRA NUCLEARE
Il divieto della guerra, ius cogens. Uscire dalla logica binaria. La retorica della resistenza e dell’aiuto armato serve solo a massacrare il popolo ucraino, con la sola prospettiva della catastrofe
GIORNALI E TV AL SERVIZIO DEL PENSIERO UNICO
L’informazione è oggi una componente attiva della guerra. Essa non deve mai sedersi su qualche curva da stadio, avendo il compito deontologico di rendere consapevoli le persone che usufruiscono dei media
Vincenzo Vita
LA NATO STA GIÀ IN UCRAINA
Usa la base di Yavoriv. Ci vuole una nuova Conferenza di Helsinki che rilanci la cooperazione e la sicurezza comune in Europa
Domenico Gallo