PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO
Gli ultimi avvenimenti hanno aperto due visioni del mondo: un dominio universale o una pace nelle differenze. Un appello
“L’UMANITÀ AL BIVIO” Il Progetto Ferrajoli
Il testo della proposta di Luigi Ferrajoli per una legge fondamentale di una “Federazione della Terra” pubblicata nel libro “Per una Costituzione della Terra, l’umanità al bivio”
L’ORRORE PROSSIMO VENTURO
Il giornale lombardo prospetta un conflitto tra “Occidente e Resto del mondo”. Due partite nella guerra ucraina. Diabolica Merkel, Belva Putin. Il “cappio” degli accordi di Minsk. Tornare a una deterrenza “potente e credibile”. “Arginare” l’opinione pubblica
Angelo Panebianco
L’ESPANSIONE DELLA NATO COMPRATA PER 94 MILIONI DI DOLLARI
È quanto hanno speso le industrie delle armi USA per ottenere l’allargamento della NATO fino ai confini della Russia. Spesi finora per la guerra 100 miliardi. Un documento dell’altra America
LA DEMOCRAZIA IMPERFETTISSIMA DENTRO IMPERIALE FUORI
“La superpotenza unica è più pericolosa del bipolarismo”: un monito di Norberto Bobbio. Non c’è un modello valido per tutti. Dopo il 1989 si è tornati alla guerra come falsificazione e smobilitazione della politica
Enrico Peyretti
ALLARME DEMOCRAZIA
Divenuta strutturale la guerra non è compatibile con la democrazia. Le tre rovine del pensiero superate nel Novecento e riprese dal fascismo profondo: diseguaglianza, sovranità e guerra. La vera riforma della Meloni
Raniero La Valle
IL RISCHIO DELLA MACCHINA COME ULTIMO FINE
Un monito di papa Francesco: un certo uso degli algoritmi può destabilizzare l’umano, a contatto con le macchine l’uomo si appiattisce sempre di più, mentre il vivere comune diventa triste e rarefatto
ELOGIO DELL’ARTIGIANO
Il lavoratore: lo schiavo, il servo, l’operaio, l’artigiano, in un articolo sul primo maggio della Gazzetta di Modena. “L’artigiano e il contadino erano inventori e creatori”
Beppe Manni
LA PERCEZIONE DELLA RUSSIA SULLO STATO DEL MONDO
Una vera guerra scatenata di nuovo contro la Russia. L’Occidente vuol dettare la sua volontà e le sue regole a tutti i Paesi. Auspicato un assetto multipolare e pacifico. “Non ci sono popoli nemici”. Le ragioni della catastrofe che sta vivendo il popolo ucraino
LA GUERRA FREDDA È FINITA SCIOGLIAMO LA NATO
Tra Alleanza atlantica e Unione Sovietica nel 1997 fu siglato un “atto fondatore” che statuiva che “Nato e Russia non si considerano nemiche”. Al contrario in seguito la Nato ha svolto una costosa campagna acquisti di tanti Paesi portandoli a giocare contro la Russia e arrivando al confini del suo territorio.
Sergio Romano
Newsletter n. 116 del 10 maggio 2023 – SAGGEZZA DI UN AMBASCIATORE
Cari amici, ci sono alcune importanti notizie da raccogliere. Il “Corriere della Sera” dell’8 maggio, forse con qualche imbarazzo, ha pubblicato un clamoroso articolo dell’ex ambasciatore a Mosca Sergio Romano in cui […]